La crema di barbabietola rossa si usa per condire il riso, la pasta, per farcire bignè salati. Oppure viene usata come crema da spalmare sulle bruschette
Preparate il brodo vegetale se non ce l'avete già pronto.
Sbucciate la patata e fatela lessare la patata fino a che non superi la prova dello stecchino, che dovrà entrare senza sforzo.
Pulite le rape rosse togliendo la minima pellicina esterna. Oppure usate quelle precotte.
Sbucciate uno spicchio d'aglio e mettetelo nella padella in camicia con un filo d'olio. Se volete fate e pezzi un peperoncino. Poi mettete la rapa a fuoco basso e fatela insaporire con le spezie che avete scelto qualche minuto a fuoco basso (più resta sul fuoco meglio è). In alternativa potete usare anche l'olio aromatizzato. Questo è un passaggio fondamentale per stemperare un poco il suo sapore molto dolce. Salate, pepate e speziate a piacere.
Togliete l'aglio e poi mettete la rapa nel frullatore e fate girare fino a ridurla in crema. Poi iniziate ad aggiungere la patata lessa. Continuate ad aggiungere la patata finché non arrivate alla cremosità desiderata. In generale però, questa vellutata viene molto consistente; quindi, per raggiungere la cremosità di una vellutata bisogna aggiungere brodo.