Go Back
Funghi pleurotus impanati e fritti
Preparazione
10 min
Cottura
5 min
 

Le cotolette di funghi sono un contorno facile e molto sfizioso da fare. Io l'ho usato accanto ai filetti di salmone, ma anche vicino la carne vanno benissimo. Il croccante del pangrattato crea un contrasto con il morbido molto piacevole al palato.

Piatto: Contorno
Cucina: Romana
Porzioni: 4 persone
Calorie: 40 kcal
Ingredienti
  • 400 grammi funghi pleurotus
  • q.b. sale
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio extravergine di oliva o di semi di arachide
  • q.b. spezie
Istruzioni
  1. Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Potete farlo passando l'uovo da una metà del guscio all'altra, ma per farlo rapidamente potete anche rompere l'uovo in un imbuto o usare la schiumarola.

  2. Tagliate i pleurotus separando le teste dai gambi.

    Pleutorus o geloni
  3. Sbollentate i funghi. In una pentola fate bollire un poco d'acqua e ci mettete sopra i funghi in una ciotola. Devono stare tra i 3 ed i 5 minuti.

  4. Passate le teste prima nell'uovo e poi nel pangrattato fino a ricoprire completamente la superficie dei funghi.

  5. In una padella larga a sufficienza fate riscaldare bene un filo d'olio. Ricordate che per riuscire bene la frittura l'olio deve essere ben caldo o il pezzo che mettete si impregnerà di olio e si ammollerà senza rimedio.

  6. Fate rosolare bene da entrambi i lati le cotolette che così avete formato. Magari girandole ogni tanto, fino a far assumere al pangrattato un colorito dorato su entrambi i lati.

  7. Quando mettete le spezie tenete presente che il prezzemolo va inserito solo alla fine perché possa dare il sapore maggiore possibile.

    Prezzemolo liscio
  8. Infine impiattate e servite a tavola, assoluti o accompagnando il secondo prescelto.

    Cotolette di funghi pleurotus