Vediamo come fare il brodo di carne; una preparazione base da cui partire per alcuni delle ricette romane del sito, come i supplì e l'ossobuco. Vediamo come fare passo passo.
Anzitutto pulite le verdure. Lavate e pulite le carote e tagliatene le estremità. Lavate i sedani e togliete i filamenti. ma lasciateci le foglie Sbucciate le patate. Fate a pezzi abbastanza grandi il tutto.
Togliete il grasso in eccesso alla carne. Aprite il pezzo per toglierlo ma solo se è abbastanza grande da potervelo permettere.
Dobbiamo fare il brodo, non il lesso. Quindi mettete la carne in acqua rigorosamente fredda. Ed accendete sotto un fuoco abbastanza basso.
Metteteci sale q.b.
Fatto questo mettete un coperchio e ve lo dovete dimenticare per almeno 3 ore. Ogni tanto con una schiumarola togliete la schiuma che si sarà formata sulla superficie dell'acqua.
Come avete visto non è nulla di complicato. E' solo una ricetta lunga da fare.
Si conserva non più di 2 o 3 giorni ma si può congelare senza problemi.