La ricetta della crema di broccoli romani, e' facile e veloce da preparare, a patto di avere a disposizione il brodo vegetale. Fondamentale farci cuocere i broccoli perché la salsa non perda sapore.
La ricetta per preparare il brodo vegetale la trovate cliccando sul link.
Cominciate a pulire i broccoli. Togliete il cespo, dividete il broccolo in cime e tagliate le estremità dei gambi più grandi che sono troppo dure.
In una pentola versate mezzo litro di brodo vegetale, fatelo bollire e metteteci i broccoli dentro qualche minuto.
La cipolla, la sciacquate. Eliminate la buccia esterna e la mettete in una padella a fuoco basso ad insaporire l'olio.
L'aglio lo trattate come volete secondo quanto lo volete sentire. Io lo schiaccio in camicia e lo metto nella padella con la cipolla e l'eventuale peperoncino.
Tirate fuori con una schiumarola i broccoli dal brodo, e metteteli nel frullatore insieme all'olio ed a mezzo bicchiere di brodo vegetale; altrimenti non potete riuscire a frullarli perché si attaccheranno al bordo.
Se a questo punto la crema potrà, come è probabile, essere troppo liquida, aggiungete nel frullatore mezza patata lessa e frullate ancora. Funzionerà come addensante naturale.
Ovviamente il tuorlo d'uovo potete trattarlo come volete. Per esempio metterlo in una ciotola separato e scaldarlo a bagnomaria per ottenere il risultato della foto.
Per impiattamento, mettete prima la crema e poi ci adagiate il tuorlo sopra. Se non è troppo liquida si terrà benissimo.