La frittata con gli albumi avanzati è una ricetta facile e buona che per rendere al massimo dovrebbe essere cotta sottovuoto. 72,3° in busta secondo la ricetta di Heston Blumentahl per le uova strapazzate. Ma capisco che non è alla portata di tutti una simile procedura.
La frittata (inglese: whites omelette) è un altro dei modi che abbiamo per usare gli albumi della carbonara, in particolare di quella di zucchine. E' energetica, ad alto contenuto di proteine ed a basso contenuto di grassi; quindi ideale per tutti quelli che fanno un'attività sportiva intensa.
Togliete i fiore alle zucchine e metteteli da parte.
Poi sul tagliere, tagliate la zucchina a fettine abbastanza sottili.
Gli albumi li avrete messi da parte dalla precedente carbonara. Aggiungete loro un uovo intero.
Mescolate il tutto assieme con una forchetta o magari aiutandovi con un miscelatore. Aggiungete il sale, il pepe, le spezie che volete.
In una padella antiaderente mettiamo un filo d'olio extravergine,
Accendiamo sotto la padella un fuoco vivo ed aspettiamo che l'olio si riscaldi a sufficienza. Non mettete le zucchine nell'olio freddo, altrimenti non friggono ma si impregnano di olio.
Come capirlo è facile. Mettete una sola fettina di zucchina nell'olio. Quando inizierà a sfrigolare la temperatura dell'olio sarà sufficiente e potrete mettere le altre.
Muniamoci di una cucchiara in legno; dobbiamo girare spesso per evitare si brucino.
Scolate le zucchine e mettetele sul foglio di carta assorbente per assorbire l'eccesso di olio.
E' ovviamente possibile fare una frittata di soli albumi; io ci ho però aggiunto un tocco di romano, facendo una frittata di albumi ripiena di zucchine romanesche.
Togliete a questo punto l'olio in eccesso dalla padella e fate in modo che ne resti solo un filo. Poi versate nella padella, insieme alle zucchine, la mistura di albumi, tuorli e spezie.
Quando si sarà formata la classica crosticina, girate la frittata con il metodo spiegato in questo video: Come girare la frittata
Rivestite la padella di carta forno. Poi versateci dentro il composto di albumi, zucchine, tuorli e spezie. Mettete poi la padella nel forno preriscaldato a 210 gradi, per una ventina di minuti, avendo cura di accendere anche il grill in alto. I due lati si cuoceranno in modo uniforme. La crosticina ovviamente non si formerà e la frittata sarà morbidissima.
Aggiungete poi la decorazione che gradite. Fiori di zucca crudi come i miei, oppure ripieni (per esempio di pecorino), O quello che più gradite.
E' possibile anche fare una frittata con albumi montati a neve. Viene chiamata "frittata furba".
Gli albumi montati devono essere cotti al forno a 180° per 20 minuti. Oppure in padella fino a solidificazione al livello voluto dell'albume cotto.