La glassa all'acqua un preparato usato per ricoprire i dolci e dargli lucentezza. E' bianca e quella base si fa con due ingredienti: lo zucchero a velo e l'acqua. Vediamo passo passo come farla.
In una boule capiente a sufficienza mettete lo zucchero a velo, aggiungete acqua corrente a filo, usando la frusta per amalgamare il tutto.
Continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata, che dipende dal tipo di preparazione per cui dovete usarla. Se invece di acqua aggiungete altro liquido, la glassa risulterà colorata ed aromatizzata come da vostro desiderio. Ovviamente la fluidità del vostro preparato dipenderà dalla quantità di liquido aggiunto.
Si può ovviamente colorare ed aromatizzare aggiungendo liquidi diversi dall'acqua, aranciata, chinotto, limone e tutto quello che volete. Si può usare su ogni tipo di dolce quindi per esempio su biscotti, torte, muffins, plumcake.
Se invece volete scegliere il colore e lo volete brillante, dovete usare semplicemente del colorante alimentare, con l'unica avvertenza che deve essere idrosolubile. Mescolate fino ad ottenere omogeneità di colore nel preparato.
Per glassare il vostro dolce, il metodo più comodo è di sistemarlo su una grata di quelle usate per il forno o per cuocere la carne.
Ovviamente oltre allo zucchero a velo normale potete usare anche lo zucchero di canna per esempio, che può essere di diversi tipi. E' chiaro che cambiando lo zucchero cambierà anche il colore ed il gusto.
Rispetto alla ghiaccia reale, la glassa all'acqua di fa senza albumi ed è di consistenza molto più fluida e quindi viene usata anche per impieghi diversi. Bisogna stare attenti che non sia troppo fluida, altrimenti viene via dal vostro dolce. In questo caso evidentemente c'è troppa acqua, e basterà aggiungere altro zucchero a velo.