Go Back
La ricetta della pasta frolla
Preparazione
15 min
Tempo totale
45 min
 

La pasta frolla è la base più usata in pasticceria a qualunque latitudine. La ricetta, a base di uova, farina e zucchero è molto versatile e viene impiegato in torte e crostate (molto diffuse tra a Roma). E' inoltre molto impiegata nel finger food da sola in biscotti e frollini, ma anche con l'aiuto delle varie creme. Vediamo come fare a casa una pasta frolla perfetta.

Piatto: Base
Cucina: Mondiale
Porzioni: 4 persone
Calorie: 391 kcal
Ingredienti
  • 300 grammi farina
  • 200 grammi burro
  • 1 pizzico sale
  • 75 grammi zucchero a velo
  • 1 tuorlo d'uovo
  • qualche goccia essenza di vaniglia
  • 1 grammo lievito
  • 10 grammi miele d'acacia
Istruzioni
  1. Setacciate con un colino a maglie strette la farina e lo zucchero a velo. Questa operazione consentirà di avere una pasta frolla liscia e senza grumi.

    Farina
  2. Il burro deve essere freddo ma non freddissimo come nella sfoglia e non deve scaldarsi troppo. Se è troppo freddo non si amalgama bene, se è troppo caldo l'impasto perde morbidezza e diventa coriaceo.

    Burro
  3. Sciogliamo il sale in poca acqua. Prima di inserirlo controlliamo si sciolga bene o si sentiranno i granelli nel prodotto finale.

    sale nell'acqua
  4. Tagliamo per il lato del lungo la bacca di vaniglia e, con l'aiuto di un coltellino preleviamo i semi e mettiamoli da parte.

    Vaniglia
  5. Grattugiamo la buccia di limone tenendo la grattugia sopra per vedere quello che grattugiamo. Dobbiamo evitare ovviamente di grattugiare il bianco del limone, che ha sapore amaro.

    Scorza di limone grattugiata
  6. Separate in uno dei modi che suggerisce il filmato (come scegliere le uova) i tuorli dagli albumi. Le uova che considero sono quelle grandi o che comunque hanno il tuorlo di 50 grammi. Mettiamoli da parte in una boule.

Facciamo la frolla con il metodo sabbiato
  1. Uniamo la farina al burro, nella planetaria, aggiungendo pure i semi della bacca di vaniglia, la scorza di limone grattugiata, il sale sciolto, il miele d'acacia, e stiamo attenti che non monti. Il burro montato assume un colore bianco perché incorpora aria. Quindi azioniamo la velocità minima e facciamo in modo che rivesta la farina.

    miele cibo afrodisiaco
  2. L'impasto va lavorato il tempo strettamente necessario al burro a ricoprire la farina. Se si lavora poco la cottura non sarà regolare, se si lavora troppo viene coriacea. L'impasto sarà pronto se, prendendo in mano un pezzetto di impasto, questo si staccherà dalla mano senza difficoltà.

    Questa modalità di pasta frolla non ha nessun bisogno di riposo.

    Palla di frolla
Note

Sono ovviamente possibili diverse varianti di pasta frolla. Per esempio con il cacao, con diversi aromi, con la farina frutta secca o di riso. E' anche possibile farla senza uova e senza burro come si vede in questo filmato.

Ci sono decine di varianti. Se magari ne farò altre oltre quella base magari le inserirò qui sotto.