La salsa di asparagi sfrutta un ortaggio primaverile, molto buono e salutare, che andrebbe mangiato un paio di volte a settimana regolarmente perché depura. Figuriamoci in stagione quando si dice che frutta e verdura rendono al meglio le loro proprietà. Già dagli antichi romani veniva usato moltissimo per le sue caratteristiche.
Pulite gli asparagi. Togliete i filamenti come fate con il sedano, aiutandovi magari con lo spelucchino se l'avete. Tagliate la parte finale, troppo fibrosa, mettete da parte le punte più belle che serviranno a decorare. Poi tagliate a rondelle i gambi (anche qui la grandezza non importa, vanno frullati), e tagliate invece a metà in senso longitudinale le punte che avete messo da parte.
Ora togliete la buccia alla cipolla e magari il primo sottilissimo strato a scopo di pulizia. Poi tagliatene meta e pezzi più o meno piccoli. Tanto dopo andrà frullata quindi la grandezza dei pezzi non importa. Anche qui, la bianca è la più forte, la rossa è la meno forte, la dorata è una via di mezzo.
All'aglio togliete la camicia, lo dividete a metà e ci togliete l'anima verde indigesta.
In una casseruola dai bordi alti si mette il burro e l'aglio se lo volete e si fa sciogliere con la cipolla a pezzettini per un paio di minuti.
Poi aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle.
Aggiungete la farina. Questa è la tecnica classica con cui si fa il roux, ossia con il burro e la farina, che assumeranno un colore diverso (bianco, rosso o bruno) secondo quanto tempo lo lasciate sul fuoco.
Ora ci mettete il mezzo bicchiere di vino bianco ed alzate il fuoco per farlo evaporare. Quando l'alcool sarà evaporato, aggiungete il litro di brodo vegetale, il sale, il pepe, eventuali spezie che volete.
Mettete il coperchio e fate cuocere una quarantina di minuti.
Quando la crema di asparagi è quasi cotta, mettete la panna e frullate il tutto.
Per accompagnare la salsa, o mettete pane a fare la scarpetta, oppure una classica bruschetta romana. Io ho messo tocchi di pane integrale raffermo; da me non si butta nulla. Anche possibile aggiungere spezie il peperoncino o la curcuma.