Go Back
Salsa di cavolo viola
Preparazione
5 min
Cottura
15 min
Tempo totale
15 min
 

La salsa di verza viola o di cavolo rosso, ha un bel colore fucsia che schiarisce verso il rosa se ci mettete qualche goccia di limone. Può servire a dare un tocco in più sia di sapore che di colore ai vostri piatti.

Piatto: Base
Cucina: Romana
Porzioni: 250 grammi
Calorie: 50 kcal
Ingredienti
  • 250 grammi verza viola
  • 2 cipolle bianche
  • 1 bicchiere succo di limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. erba cipollina
  • q.b. cumino
  • q.b. frutta secca croccante
  • mezzo litro latte di mandorla
Istruzioni
  1. Prima le cipolle. Come al solito togliete la buccia esterna, tagliatele a fettine in modo grossolano, magari lavorandole sotto l'acqua per non piangere e mettetela in un padellino a fuoco basso a rosolare qualche minuto. Intanto preparate la verza.

    Togliere il primo strato alla cipolla
  2. Per 200 grammi di salsa basterà mezza verza viola. Quindi togliete il primo strato per una questione di pulizia, aprite la verza in due e togliete la parte dura interna di colore bianco.

    Verza viola
  3. Una metà tagliatela a strisce nel senso che volete, che tanto dopo andrà tutto nel frullatore.

  4. Nella padella dove avete messo la cipolla, mettete la verza viola e ricoprite di latte di mandorla. Coprite con il coperchio della padella e fate stare una quindicina di minuti.

    Cipolle in padella con olio
  5. Poi fate raffreddare il tutto una decina di minuti e mettete tutto nel frullatore. Alla fine aggiungete sale, pepe, polvere di cumino e spezie varie. E per ultimo il succo di limone, che farà schiarire la vostra salsa facendola diventare di un bel fucsia chiaro e consentendo un bellissimo effetto coreografico ai vostri piatti.

    Salsa di verza viola
Note

Per dare un minimo di duro che contrasti l'eventuale morbido del vostro piatto potete aggiungere alla salsa della frutta secca sbriciolata, sotto forma di noci, pistacchi, nocciole, ecc. La trovate già in granella al supermercato.