Go Back
Involtini di prosciutto cotto ed asparagi
Preparazione
5 min
Cottura
10 min
 

E' una ricetta molto facile, colorata, che può essere un antipasto o un secondo e che si adatta molto anche ad essere un finger food molto sano e adatto ai vegani. E' anche dietetica; le calorie sono molto limitate.

Piatto: Secondi piatti
Cucina: Romana
Porzioni: 4 persone
Calorie: 150 kcal
Ingredienti
  • 8 fettine prosciutto cotto non troppo sottili
  • un mazzo asparagi
  • 2 mozzarelle da 250 grammi l'una
  • qualche foglia di basilico
Istruzioni
  1. Le fette di prosciutto cotto non devono essere troppo sottili (come le mie) altrimenti andate al manicomio prima di avvolgerle e si disferanno in mano. Inoltre se sono leggermente più spesse potrete dare all'involtino una forma migliore. Ma anche così fanno la loro bella figura negli occhi ed in bocca.

    Fette di prosciutto cotto
  2. La mozzarella (di bufala è meglio), la tagliate a fettine per quanto possibile sottili. Ovviamente potete usare anche formaggi diversi, tipo la fontina o la provola.

    Mozzarella
  3. Gli asparagi li pulite. Ossia tagliate via la parte finale troppo legnosa. Se volete qualcosa di più tenero potete togliere i filamenti intorno; ma io li lascio. Poi li tagliate in pezzi medi, dipende da come volete lunghi gli involtini. Ovviamente se dovete fare dei bocconcini di finger food saranno più piccoli e dovrete dividere la fetta di prosciutto a metà per lungo.

    Asparagi tagliati
  4. Sbollentate (link per approfondire) gli asparagi in acqua o prefriggeteli in olio a seconda se dentro li volete morbidi o croccanti.

    Olio per frittura
  5. Avvolgete gli asparagi nelle fette di prosciutto cotto e spolverate con il sale ed il pepe. Ma potete aggiungere peperoncino, origano ma nessuno vi impedisce di aggiungere le spezie che volete (per esempio, a mio parere l'origano ci sta benissimo).

  6. Infine mettete tutto in forno 10 minuti a 140 gradi. La mozzarella prima si squaglierà, senza ovviamente bruciarsi. In 15 minuti avete fatto una ricetta dietetica che è un piacere per gli occhi e per il palato.

    Forno elettrico
  7. E se avete dubbi sulla bontà del piatto, questo è la mia gatta che è salito sul set mentre fotografavo a mangiarsi tutto.

    Gatto che mangia la salsa di asparagi