Go Back
CREMA DI AGLIO ARROSTO
Preparazione
20 min
Cottura
40 min
Tempo totale
1 h
 

La crema di aglio arrosto è facilissima da preparare ed ideale per accompagnare sia i carciofi alla romana che quelli alla giudia e perché no? Anche per gli spaghetti aglio olio e peperoncino. Può essere usata anche per tramezzini e finger food.

Piatto: Salse e sughi
Cucina: Romana
Ingredienti
  • 1 testa aglio
  • 1 cucchiaio olio
  • q.b. pepe
  • q.b. origano
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 180°

    Forno elettrico
  2. Prendete la testa di aglio tagliate la parte superiore ed eliminate con le mani la buccia esterna.

    Aglio senza testa nella teglia
  3. Mettete l'aglio così trattato in una pirofila e lo coprite con la carta argentata.

    Teglia coperta di alluminio
  4. Tirate fuori la pirofila dal forno, la scoprite e tirate fuori da ogni spicchio di aglio la sua polpa. E' un'operazione semplicissima che non dà nessun tipo di problema; il cuore esce come escono le fusaglie come a Roma chiamiamo i lupini.

    Fatta questa operazione mettiamo gli spicchi estratti in una piccola ciotola e li pestiamo adeguatamente con una forchetta o anche con un cucchiaio. Sono molto teneri e si sfaldano al semplice contatto.

    Aglio al forno (baked garlic).
  5. Per terminare l'operazione e fare una crema fluida non vi resta che passarla al minipimer ed allungarla con un poco d'olio per fludificarla se serve.

    Minipimer