Vai al contenuto

Carciofi fritti alla romana

I carciofi fritti (diversi dai carciofi alla giudia) alla romana sono considerati una ricetta classica romana. Sono semplicemente verdure fritte in pastella. Forse il motivo è relativo al fatto che le mammole, essendo grandi, risultano particolarmente adatti a questo tipo di preparazione.

I carciofi vanno ovviamente puliti (trovate qui le istruzioni per pulire i carciofi). In particolare va tolta la barba interna, presente molte volte ma non sempre, nelle mammole.

Ingrediente fondamentale per i carciofi fritti è la pastella, per la quale usiamo come al solito un liquido frizzante per aumentarne la croccantezza.

CARCIOFI FRITTI ALLA ROMANA

I carciofi fritti alla romana sono una ricetta molto semplice, saporita e veloce che può essere usata sia come secondo piatto, sia come finger food.

Piatto Secondi piatti
Cucina Romana
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 carciofi mammole
  • 300 grammi pastella
  • q,b, sale
  • q.b. olio di semi di arachide

Per conservare i carciofi

  • 1 boule acqua corrente
  • 1 limone per non farli ossidare

Per la pastella

  • 2 uova
  • 200 grammi birra
  • 125 farina

Istruzioni

  1. Puliamo i carciofi. Possiamo togliere meno foglie di quelle che togliamo per fare i carciofi alla romana, per il motivo che questo ingrediente va fritto. Poi dividiamo il carciofo prima in 8 spicchi uguali. Poi li mettiamo immediatamente in acqua e limone con una pezza carta da cucina sopra per farli restare tutti sotto la superfice d'acqua.

    Carciofi da pulire

Prepariamo la pastella

  1. In una boule grande a sufficienza, mettiamo la farina, le uova la birra e mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto semiliquido di una certa consistenza. Possiamo anche aiutarci con un miscelatore. Vale la stessa regola che usiamo per la crema della pasta alla carbonara. Se troppo liquida aggiungiamo farina, se troppo solida aggiungiamo birra.

    Consiglio di mettere i carciofi impastellati in un piatto a parte un paio di minuti in modo che sgoccioli la pastella in eccesso.

    Pastella alla birra
  2. Riscaldiamo l'olio per portarlo a temperatura aiutandoci con un termometro da cucina. La temperatura deve essere tra i 150 gradi ed i 170°. Se è meno i carciofi si ammolleranno, se è di più rischiate di bruciare l'olio. Aspettate che si dorino in superfice cambiando colore. Ci dovrebbero mettere tra i 2 ed i 3 minuti

    Poi, con l'aiuto di una schiumarola li tirate fuori e li mettete su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

    Infine salate e servite a tavola.

    Olio per frittura

RICETTE CORRELATE

Carbonara con carciofi

Carbonara con carciofi

La carbonara con carciofi è fatta unendo la pasta alla carbonara con i carciofi alla giudia. Potete usare anche i carciofi alla romana.

Carciofo alla giudia

Carciofo alla giudia

Il carciofo alla giudia è una ricetta giudaica che consiste nel mettere il carciofo in olio bollente. Ripieno di menta, aglio e prezzemolo.

Carbonara con carciofi

Carbonara con carciofi

La carbonara con carciofi è fatta unendo la pasta alla carbonara con i carciofi alla giudia. Potete usare anche i carciofi alla romana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta