Vai al contenuto

Sformato di broccoli romaneschi

Lo sformato di broccoli è una ricetta di stagione che potete preparare come secondo piatto o come antipasto. Potete eventualmente anche scegliere gli ingredienti tali da farne un ottimo piatto vegetariano. Ottimo anche da usare come antipasto o aperitivo usando gli stampi monoporzione al posto della pirofila. Ovviamente le foglie dei broccoli così come gli scarti li potete tranquillamente usare o per farne una Crema di foglie di broccolo romano o per farne una minestra.

Broccolo romanesco

Ricette con broccolo romanesco

La stagione nella quale potete prepararlo è quella dei broccoli romaneschi, quindi l’inverno. La scelta degli ingredienti ed anche delle modalità di cottura, dipende dall’uso che ne volete fare e dalle attrezzature che avete a disposizione.

SFORMATO DI BROCCOLI ROMANESCO

Lo sformato di broccoli è un secondo piatto vegetariano ​sfizioso che prevede, nella mia versione, l'uso di diversi ingredienti e modalità di cottura per insaporire.

Piatto Antipasto
Cucina Romana
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per lo sformato

  • 200 grammi broccoli ricetta sopra nello stesso post.
  • q.b. erbe aromatiche
  • q.b. sale
  • q.b. spezie
  • 1 uovo intero
  • 2 spicchi aglio in camicia

Per la vellutata di barbabietola

  • 2 barbabietole rosse precotte
  • 50 grammi alici marinate
  • q.b. sale
  • q.b. spezie

Istruzioni

  1. Accendete il forno ed iniziate a preriscaldarlo a 160 gradi.

    Procuratevi il recipiente che volete. Una pirofila se volete fare un secondo facile e veloce; alcuni pirrottini in silicone se volete fare invece un antipasto.

    Forno elettrico
  2. Pulite il broccolo, senza darvi troppa pena di farlo bene. Poi dovete cuocere il broccolo al vapore una ventina di minuti almeno. Deve disfarsi sotto il cucchiaio. Per capire quando è stato abbastanza tempo sul fuoco, fate la prova dello stecchino. Se entra nel gambo, è sufficientemente morbido.

    Broccoli nel recipiente per cucinarli al vapore
  3. Ripassate i broccoli in padella, con aglio in camicia, sale peperoncino se volete ed un filo d'olio. Quindi fuoco alto un paio di minuti, girando spesso per non farli attaccare.

    Broccolo romano in padella (roman broccoli in the pan)
  4. Mettete il broccolo in un insalatiera abbastanza capiente, aggiungete un uovo, una buona metà di pangrattato, sale, pepe e spezie.

    Broccoli pestati (crushed broccoli)
  5. Riempite le forme che avete scelto pressando bene. Infornate a 160 gradi per una decina di minuti. Considerate che i broccoli sono già precotti.

    Broccoli negli stampini (broccoli in molds)

Per condire il tortino di broccoli

  1. Io ho messo un nel frullatore la rapa rossa insieme alle alici marinate. Siccome era troppo solida ho aggiunto un poco di acqua bollente usata per la cottura dei broccoli al vapore per rendere la crema più fluida. E' venuto uno sballo.

    Barbabietola con alici (beetroot with anchovies) nel frullatore

CHE PROBLEMI POTETE AVERE

I broccoli con l’uovo si attaccano alle pareti del pirrottino. Se avete scelto una forma di metallo o carta, dovete imburrare bene e coprire di pangrattato. Ma qualunque recipiente abbiate scelto, un poco di broccolo resterà sempre attaccato alle pareti del recipiente. E questo senza considerare l’uso del coltello per staccare il tortino dalle pareti. L’unico modo che avete che non succeda, è usare i pirrottini in silicone, che consentiranno anche una forma più aggraziata come quella della forma del tortino nella foto finale.

Non mettete i pirrottini a contatto con il metallo o la parte inferiore si brucerà.

Quando mettete assieme le barbabietole rosse e le alici quasi certamente vi servirà un poco di acqua calda, sia per diluire il composto fino al livello “colatura”, sia per aiutare il frullatore a prendere tutti gli ingredienti.

RICETTE CORRELATE

Pasta con broccoli e guanciale

Pasta broccoli e guanciale

Nella pasta broccoli e guanciale ci sta il morbido della crema di pecorino romano che contrasta con il croccante di guanciale e broccolo.

Vellutata di broccoli e guanciale

Vellutata di broccoli

La vellutata di broccoli e patate è un piatto invernale in cui potete mettere guanciale, cipolle e peperoncino ad insaporire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta