Le puntarelle sono la parte interna della cicoria. Per utilizzarle abbiamo due alternative:
A) compriamo la cicoria intera, togliamo le foglie esterne, separiamo le puntarelle e le facciamo a strisce sottili;
B) usando il coltello e ci vuole una pazienza infinita, oppure usando l’apposito attrezzo che in pochi conoscono.
Difficoltà: Facile
Preparazione: 5 min
Cottura: 1 minuto
Costo: basso
Calorie per 100g: 23
Dosi: per 4 persone

PUNTARELLE CON ALICI
La ricetta originale delle puntarelle con alici prevede alici al naturale o sottolio usate anche nella salsa da mettere nell'insalata.
Ingredienti
- 200 grammi puntarelle
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio
- q.b. aceto
- q.b. peperoncino piccante
- q.b. sale
- q.b. aceto di vino bianco
- 2 spicchi limone
Istruzioni
-
Procuriamoci un recipiente grande abbastanza da contenere le puntarelle e riempiamolo di acqua ghiacciata. Facciamo bollire l'acqua e buttiamoci dentro le puntarelle, ma non più di un minuto in totale o si ammosciano. Poi tiriamole via e scoliamole e buttiamole nell'acqua ghiacciata con due spicchi di limone.
-
Schiacciamo una testa di aglio in camicia, e mettiamola in una padella ad insaporire con olio e peperoncino piccante. In alternativa possiamo pure usare olio aromatizzato che troviamo al supermarket.
-
Aggiungiamo qualche alice sottolio nella padella ed aspettiamo ancora qualche secondo che l'olio si insaporisca ulteriormente.
-
Togliamo l'aglio in camicia ed una buona metà del contenuto della padella, aggiungiamo un poco di aceto di vino bianco e frulliamo fino ad ottenere una crema. La crema di alici da ricetta tradizionale va aggiunta sulle puntarelle a crudo, ma se volete potete ripassarle in padella qualche secondo.
Impiattiamo e serviamo a tavola.

B) compriamo le puntarelle già pulite al supermercato in busta.
Sarà dalle puntarelle pulite che partiremo per la ricetta.
Ogni verdura, per rendere al massimo andrebbe sbollentata e ripassata in padella per intenerirla e renderla più croccante. Sarà un’operazione che faremo pure in questo caso.
Mettetevi il grembiule ed iniziamo.
NOTE
Appena sfilettate si mettono a bagno in acqua, ghiaccio e limone. Il freddo, causa lo choc termico che le fa arricciare. Il limone invece serve a non farle annerire, esattamente come si fa con i carciofi.
RICETTE CORRELATE

Broccoli ripassati in padella
I broccoli in padella sono un contorno della cucina romana che è molto speziata. Prevedono l’uso di peperoncino, aglio e cipolla.

Zucchine ripassate
Le zucchine ripassate sono un piatto romano tipico che viene preparato in primavera ed estate. Non buttate i fiori di zucchina.