Vai al contenuto

Ricette con il brodo vegetale

Tutte le ricette che prevedono l’uso come ingrediente del brodo vegetale, divise per ingrediente, antipasti, primi piatti, secondi piatti e contorni.

Brodo vegetale

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una ricetta in cui le verdure passano il sapore e le sostanze nutritive all’acqua per osmosi.

ANTIPASTI

Suppli

Supplì al telefono

I supplì al telefono sono cibo da strada. Nati per usare le rigaglie di pollo, ci sono ora tante varianti come cacio e pepe e carbonara.

PRIMI PIATTI

Acquacotta

Acquacotta

L’ acquacotta viterbese è un piatto povero che usa brodo vegetale, verdure di scarto e pane raffermo e peperoncino.

Pasta e ceci alla romana

Pasta e ceci

La pasta e ceci alla romana, prevede uso di peperoncino e pomodoro. Meglio usare il brodo vegetale al posto dell’acqua.

Minestra di broccoli

Minestra di broccoli

La minestra di broccoli è un piatto invernale saporito con vitamine e molto salutare. Potete aggiungere la cipolla ed altre spezie.

Riso e lenticchie

Riso e lenticchie

Riso e lenticchie è una minestra a base di legumi molto sana e saporita. Le lenticchie sono ammollate e poi unite a riso e spezie.

Fagioli in umido

Fagioli in umido

I fagioli in umido sono una ricetta povera dove i legumi sono messi in ammollo, poi soffritti col guanciale ed uniti a spezie.

Pasta e fagioli alla romana

Pasta e fagioli

Per la pasta e fagioli i legumi sono prima messi in ammollo, poi ripassati con il soffritto ed infine messi con la pasta.

Pasta con broccoli e guanciale

Pasta broccoli e guanciale

Nella pasta broccoli e guanciale ci sta il morbido della crema di pecorino che contrasta con il croccante di guanciale e broccolo.

Risotto cacio e pepe

Risotto cacio e pepe di Bottura

Il risotto cacio e pepe è stato fatto dallo chef Bottura come variante della cacio e pepe.

SECONDI PIATTI

Zuppa di funghi e patate

Zuppa di funghi e patate

La zuppa di funghi e patate è una classica ricetta invernale. Previsto nella preparazione l’uso del brodo vegetale e del peperoncino.

Seppie con piselli

Seppie e piselli

Le seppie con piselli in umido e guanciale è una ricetta classica per cucinare questi molluschi. Calamari e totani l’alternativa.

Trippa alla romana

Trippa alla romana

La trippa alla romana è un taglio di maiale proteico e magro del quinto quarto. Prevede menta romana e peperoncino.

zuppa di cipolle

Zuppa di cipolle

La zuppa di cipolle è fatta con pane (anche raffermo), cipolle, ed un po’ di pecorino. Usate anche la crosta. 

Vellutata di broccoli e guanciale

Vellutata

La vellutata di broccoli e patate è un piatto invernale in cui potete mettere guanciale, cipolle e peperoncino ad insaporire.

SALSE E SUGHI

Crema di broccoli con tuorlo

Crema di broccoli

La crema di broccoli romani è un altro modo saporito e veloce per gustare questo ortaggio invernale. Potete aggiungere cipolla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *