Contiene un elenco delle ricette presenti nel blog aventi come ingrediente il pomodoro divisi in antipasti, primi piatti, secondi piatti, contorni.
INGREDIENTI
ANTIPASTI

Panzanella
La panzanella è una ricetta di recupero. Ingrediente base è il pane raffermo. L’aceto e l’acqua ne fa un’antipasto estivo.
PRIMI PIATTI

Pasta all’amatriciana
L’amatriciana è una ricetta si ottiene aggiungendo pomodoro, guanciale e peperoncino alla cacio e pepe.

Penne all’arrabbiata
Le penne all’arrabbiata sono una ricetta piccante romana che prevede l’uso di peperoncino, aglio e prezzemolo.

Pasta alla zozzona
La pasta alla zozzona è carbonara, amatriciana e pomodoro con la salsiccia. Pepe o peperoncino a piacere.

Acquacotta
L’ acquacotta viterbese è un piatto povero che usa brodo vegetale, verdure di scarto e pane raffermo e peperoncino.

Ceci in umido
I ceci in umido sono una minestra molto sana e saporita. I ceci sono ammollati, soffritti con il guanciale, uniti a spezie.

Pasta fredda con tonno
La pasta fredda col tonno è una ricetta facile e veloce a base di pesce azzurro come le alici, pecorino e olive.

Pasta e fagioli
Per la pasta e fagioli i legumi sono messi in ammollo, poi ripassati con il soffritto ed infine messi con la pasta.

Fagioli con le cotiche
I fagioli con le cotiche sono un piatto contadino basato su due prodotti molto economici: i fagioli e le cotiche.

Polenta alla romana
La polenta con spuntature di maiale è preparata utilizzando le puntine di maiale, con uso di soffritto.

Spaghetti al tonno alla romana
Gli spaghetti al tonno alla romana sono un piatto della vigilia di Natale, sia nella versione bianca sia rossa.
SECONDI PIATTI

Ossobuco alla romana
Nell’ossobuco alla romana unisce alla dolcezza dei piselli, il pomodoro, la carne morbida, il guanciale croccante.

Alici al pomodoro ed olive nere
Le alici al pomodoro ed olive nere sono un gustoso modo di consumare questo sano ed economico pesce azzurro.

Fettine alla pizzaiola
Le fettine alla pizzaiola sono un secondo piatto romano fatto con fettine di vitello, pomodoro, aglio e rosmarino.

Funghi pleurotus alla trasteverina
I funghi pleutorus (o geloni o orecchioni) alla trasteverina sono passati in padella con aglio, cipolla e peperoncino.

Zucchine ripiene alla romana
Le zucchine ripiene di carne sono un piatto dove bisogna scegliere bene le zucchine, la carne, le uova fresche.
CONTORNI

Taccole al pomodoro
Le taccole al pomodoro sono un piatto estivo. Sono un contorno per piatti a base di pesce. Ottime in agrodolce.

Insalata di pomodori
L’insalata di pomodori è ricca di acqua. Prevede l’uso di alici e di diverse verdure come mais, carote e patate.
SALSE E SUGHI

Sugo all’amatriciana
Il sugo all’amatriciana è molto calorico ed ideale per il finger food. Il sapore è intenso per il peperoncino.