Vai al contenuto

Ricette estive veloci romane

Roma è una città costiera, quindi le ricette estive sono da sempre molto considerate da tutti i ristoranti e le trattorie, soprattutto del litorale, anche, dove possibile studiando varianti a piatti classici che estivi non sono come la pasta alla carbonara e la pasta cacio e pepe. Tutte le ricette di questo post hanno a che fare se non con preparazioni specifiche romane, con ingredienti del posto che rendono migliore la preparazione d’estate.

I piatti saranno in ordine alfabetico secondo l’ingrediente principale a carattere estivo.

ANTIPASTI

Pandorato orizzontale

Pandorato

Il pane fritto o pandorato è un modo di recuperare il pane raffermo. Si riempie con formaggio ed alici, si spugna nell’uovo e si frigge nell’olio bollente.

Panzanella romana

Panzanella

La panzanella è una ricetta di recupero. L’ingrediente base è infatti il pane raffermo. L’aceto e la ricchezza d’acqua ne fa un’antipasto estivo ideale.

PRIMI PIATTI

Pasta con gamberetti cacio e pepe

Cacio, pepe e gamberetti

La pasta con gamberetti marinati al lime, cacio e pepe è la rielaborazione della cacio e pepe classica fatta da Heinz Beck, chef dell’Hilton.

Carbonara di zucchine

Carbonara di zucchine

La carbonara di zucchine è una ricetta di primavera. A pecorino, pepe e guanciale si aggiunge un ingrediente aromatico come le zucchine.

Carbonara di mare

Carbonara di mare

La carbonara di mare associa pesci azzurri come tonno ed alici ai tradizionali uova, guanciale croccante e pecorino romano.

Pasta fredda finger food

Pasta fredda con tonno

La pasta fredda col tonno è una ricetta facile e veloce a base di pesce azzurro come le alici. Aggiungiamo pecorino romano e olive nere.

Carbonara di zucchine

Carbonara di zucchine

La carbonara di zucchine è una ricetta di primavera. A pecorino, pepe e guanciale si aggiunge un ingrediente aromatico come le zucchine.

pasta con gli asparagi

Pasta con gli asparagi

La pasta con gli asparagi ci consente di consumare questi ortaggi salutari in modo gustoso. Una cacio e pepe con una parte croccante.

Pasta aglio olio e peperoncino

Pasta con aglio, olio e peperoncino

Un piatto fatto con ingredienti molto semplici. Molto veloce e pratico è l’ideale per una spaghettata di mezzanotte con gli amici.

Pasta al tonno

Spaghetti al tonno alla romana

Gli spaghetti al tonno alla romana sono un piatto della vigilia di Natale, presente sia nella versione bianca sia in quella rossa col pomodoro.

Pasta cacio e pepe con le cozze

Pasta cacio pepe e cozze

La pasta cacio pepe e cozze è un piatto estivo che si consuma in estate. Il sapore delle cozze è forte e sta bene con il pecorino.

SECONDI PIATTI

Seppie con piselli

Seppie e piselli

Le seppie con piselli in umido e guanciale è una ricetta classica per cucinare questi saporiti molluschi. I calamari sono un’ottima l’alternativa.

Polpette di zucchine

Polpette di zucchine

Le polpette di zucchine romane sono una ricetta facile e veloce fatta con l’uso di pecorino romano e peperoncino piccante.

Frittata di asparagi

Frittata di asparagi

La frittata di asparagi è un piatto primaverile molto fresco. Il guanciale invece ci aggiunge il sapore. Il tutto viene tenuto assieme dalle uova.

Zucchine al forno

Zucchine al forno alla romana

Le zucchine al forno alla romana sono un classico secondo piatto romano piccante. Prevedono l’uso di carne, peperoncino e pecorino romano.

Involtini di zucchine

Involtini di zucchine

Gli involtini di zucchine al forno sono un ottimo e veloce finger food. Naturalmente con peperoncino piccante come in tutte le ricette romane.

Zucchine ripiene di carne

Zucchine ripiene alla romana

Le zucchine ripiene di carne sono un piatto tipico della cucina romana. Dovete scegliere bene le zucchine, la carne, le uova fresche.

insalata di polpo con patate

Insalata di polpi con patate

Insalata di polpo con patate e carciofi alla romana è un piatto classico dove il peperoncino piccante non deve mai mancare.

*Calamari alla romana orizzontale

Calamari fritti alla romana

I calamari (o anche i totani) fritti sono molluschi in pastella e fritti nell’olio bollente. Per essere alla romana dovete usare il peperoncino piccante.

polpette di tonno

Polpette di tonno e ricotta

Le polpette di tonno sono un secondo di pesce, ottimo come finger food, che prevedono l’uso di peperoncino piccante e pecorino romano.

Frittata di zucchine

Frittata di zucchine e cipolle

La frittata di zucchine e cipolle è una ricetta romana piccante facile e veloce che richiede l’uso del peperoncino piccante.

Frittata alla burina in piatto blu

Frittata alla burina

Frittata tipica romana che consente l’uso di lattuga di scarto, abbinata al pecorino romano e magari a qualche spezia.

Alici al pomodoro

Alici al pomodoro ed olive nere

Le alici al pomodoro ed olive nere sono un altro gustoso modo di consumare questo sano ed economico pesce azzurro.

Acciughe marinate

Acciughe marinate al limone

Le acciughe marinate al limone sono un piatto estivo economico fresco e saporito. Vanno abbinate a sapor forte. Evitare abbinamenti delicati.

Salsa salmoriglio

Tonno in salsa salmoriglio

Il salmoriglio è una salsa a base di origano, basilico e peperoncino piccante fresco. Sta bene sia sulla carne sia sul pesce sia sul lesso che sul fritto.

CONTORNI

Insalata pere noci e pecorino

Insalata di pere, noci e pecorino

L’insalata pere noci e pecorino è una merenda con ingredienti di base semplici e saporiti: formaggio, frutta fresca e frutta secca.

Zucchine fritte alla romana

Zucchine fritte alla romana

Le zucchine fritte alla romana, non sono altro che le zucchine romanesche fatte a fette o a bastoni, poi coperte con farina e rese piccanti.

Zucchine in padella

Zucchine ripassate

Le zucchine ripassate sono un piatto romano piccante tipico che viene preparato in primavera ed estate. Non buttate i fiori di zucchina.

Concia di zucchine

Concia

La concia di zucchine romane è un piatto della tradizione ebrea. Consiste nel friggere in olio e conservarle in olio con menta romana ed aglio.

Zucchine gratinate al forno

Zucchine gratinate al forno

Le zucchine gratinate al forno sono un contorno oltre che facile e veloce anche molto sane perché non sono fritte nell’olio. Ideali per bambini.

Chips di zucchine orizzontale

Chips di zucchine

Le zucchine gratinate al forno sono un contorno oltre che facile e veloce anche molto sane perché non sono fritte nell’olio. Ideali per bambini.

Piattoni orizzontale

Insalata di fagiolini

L’insalata di fagiolini (detti anche piattoni) è una ricetta economica molto delicata che si accompagna benissimo alla carne ed al pesce.

Insalata di fagiolini corallo patate e pomodori

Insalata di pomodori

L’insalata di pomodori si distingue per la ricchezza di acqua. Prevede l’uso anche di alici e di dverse verdure come mais, carote e patate.

DOLCI

Crostata di ricotta e visciole

Crostata di ricotta e visciole

E’ la ricetta di un dolce coperto a base di ricotta romana di pecora e di visciole, un frutto amaro. Viene dalla tradizione giudaico-romanesca.

Marmellata di peperoni

Marmellata di peperoni agrodolce

La marmellata di peperoni è un ottimo finger food. Il dolce dei peperoni rossi si abbina bene al salato del pecorino romano.